Centro Internazionale Antinoo per l'Arte
Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
A partire dal mese di novembre 20013 è in fase di allestimento l’Archivio M.Yourcenar.
Per informazioni:
e-mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
31 MAGGIO 2014 ORE 20
SERATA SPECIALE PER I SOCI CENTRO ANTINOO ED I LORO AMICI:
CONFERENZA DAL PROF. MARCO MELONI CON OSSERVAZIONE DEL CIELO CHE IN QUESTA DATA OLTRE LA LUNA AL PRIMO QUARTO,
MOSTRERA' ANCHE GIOVE E SATURNO, NONCHE' ALCUNI SPLENDIDI AMMASSI GLOBULARI.
15-28 Maggio 2014
MOSTRA DELL'ARTISTA GEORGES DE CANINO "COME MIELE NEL MARMO"
dedicata ai volti dell'Imperatore Adriano e Antinoo
(Villa Mondragone-Via Frascati, 51, 00040 Monte Porzio Catone Roma)
Come miele nel marmo
11 aprile 2014
Presentazione del volume
Sulla Pianta di un sogno
Guida letteraria e storica della Villa di Adriano a Tivoli (omaggio a Marguerite Yourcenar)
di Raffaele Mambella

Raffaele Mambella - Autore del libro
Luigi Romiti - Presidente Centro Antinoo per l'arte- Centro documentazione Marguerite Yourcenar
Gabriele Di Bella - Fontana di Trevi Edizioni
Marta Savini - Prof.ssa
Quest’opera è stata realizzato sotto il patrocinio del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Centro documentazione Marguerite Yourcenar.
E’ possibile acquistare l’opera scrivdo a: segreteria.fontanaditrevi@hotmail.it
11 DICEMBRE 2013
presentazione del volume di Laura Mancuso
“Mestiere di donna”
(Fontana di Trevi Edizioni, 2013)
Mercoledì 11 dicembre 2013,
ore 17,30
Via del Collegio Romano, 27 – Roma
Sala della Crociera
IL NUOVO PROGRAMMA DEL CENTRO
NOVEMBRE -DICEMBRE 2013 programma CENTRO ANTINOO.pdf
Mostra "Incontrarelecose"
degli artisti Cecilia Natale ed Enrico Pinto
ai Musei di Villa Torloni di Roma
inaugurazione con presentazione alla stampa sabato 5 ottobre 2013, Ore 11-14
(sabato 5 ottobre, ore 16:30, e domenica 6 ottobre, ore 11, visita guidata gratuita degli artisti)
Conferenza "Ritratti di donne del Rinascimento Italiano"
della Prof.ssa Giuliana Gardelli
sabato 14 settembre 2013, ore 17
Roma, Via Roma Libera (Trastevere)
ingresso libero
Il nuovo programma del Centro Antinoo
SETTEMBRE - OTTOBRE 2013
Progetto Mestiere di Donna
Il Centro Antinoo per l'Arte ha realizzato grazie allo straoridinario lavoro di Laura Mancuso e al fondamentale contributo della Fondazione Roma Terzo Settore il Progetto "Mestiere di donna" volto a raccontare la storia di vita di donne in condizione di difficoltà.
Presto verrà pubblicato il libro fotografico frutto del progetto.
copertina MESTIERE DI DONNA.pdf (1655466)
SAFFO O IL VOLO DELL'ACROBATA
Il Centro Internazionale Antinoo per l’Arte ha promosso lo spettacolo
ispirato a «Feux» di Marguerite Yourcenar
con Manuela Kustermann - regia di Massimo Verdastro.
Sono invitati tutti i soci alla rappresentazione di
martedì 21/05/2013 al Teatro Vascello, ore 21,30
Marguerite Yourcenar. Adriano, l’antichità immaginata
Dal 28 marzo al 3 novembre -Villa Adriana, Tivoli
Il Centro Antinoo per l'Arte ha contribuito con alcune pezzi originali ad arricchire la mostra in corso a Villa Adriana e dedicata ai rapporti tra la scrittrice franco-belga e l'antico
Centro Internazionale Antinoo
L’Associazione non è a scopo di lucro.
La quota associativa annuale è di € 50.00
e servirà a coprire le spese organizzative e delle attività
promosse dal Centro
a cui i Soci saranno invitati gratuitamente.